
分析创新
Pontlab有 现代分析 对于'分析和试验对金属材料, 物理化学特征, 寻找材料和, 由于在不同部门获得的技能, 它能够研究多种类型的金属材料: 合金, superleghe, 轻合金 等等.
该实验室有以下工作由国家法律和国际基准确保结果的公正无私建立了严格的方法技术主管和专业工作人员.
Pontlab确实相信作为 测试实验室N° 1286 大号 该 Accredia, 意大利认证.
该实验室是能够执行的各种分析和试验对金属材料和部件:
- 化学成分的测定
- 金相分析
- 调查 故障分析 识别部件的故障的原因
- 要注意 扫描电子显微镜 (SEM) 和X-EDS探针形态观察及化学分析
- 硬度试验HRC, HB , microdurezza HV
- 电阻的证明侵蚀喷气
- 机械和功能测试
主要分析
Conoscere con precisione la composizione chimica di un materiale metallico, è fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto finito, certificandone la conformità ai requisiti progettuali.
Principali tecniche e strumenti presenti in laboratorio:
- Spettrometria ICP-OES abbinata al Mineralizzatore a microonde. Consente di determinare gli elementi chimici di lega, anche in tracce.
- Determinatore C-S. Permette di definire il tenore di Carbonio e Zolfo di campioni metallici e non metallici quali cementi, ceramiche, ceneri etc.
Si eseguono analisi metallografiche per esaminare la struttura interna di metalli e leghe metalliche. E’ possibile quindi evidenziare eventuali difetti e aspetti macro e microstrutturali di leghe metalliche ed effettuare la misura della dimensione del grano cristallino.
Ogni analisi è documentata da supporto fotografico e da rilievi, misure e conteggi eseguiti tramite software sulle zone d’interesse. Le analisi metallografiche vengono effettuate attraverso microscopi Nikon.
La strumentazione presente in laboratorio consente di eseguire:
- Microscopia Ottica Metallografica: permette di effettuare esami micrografici di provini metallografici.
- Prove di durezza HR-HB Ë micro durezza HV: sono utili per controllare la conformità alle specifiche di un materiale o di una lega.
- Prova di Jominy: consente di esaminare il comportamento dell’acciaio ai trattamenti termici, verificando in particolare la penetrazione della durezza in profondità; la prova fornisce inoltre importanti indicazioni sull’attitudine dell’acciaio testato a subire il trattamento di tempra.
IL MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE (SEM)
La Microscopia Elettronica a Scansione SEM è una tecnica che consente di eseguire indagini morfologiche delle superfici con ingrandimenti fino a 400.000x.
Il SEM è dotato di sonda a Raggi X EDS per la microanalisi, che permette di eseguire analisi chimiche semi-quantitative puntuali o su aree selezionate. La sonda individua gli elementi chimici presenti sulla superficie fornendo indicazioni importanti quali: possibili cause di rottura, corrosione, elementi inquinanti etc..
Con il SEM si possono effettuare inoltre osservazioni riguardanti: microstrutture, nanomateriali, trattamenti superficiali (nichelature, cromature, PVD, CLD etc.), trattamenti di tempra e di rinvenimento, indagini balistiche, reperti storici, tessuti organici, fibre e tessuti, fibre d’amianto.
Per questa tecnica il laboratorio dispone di tecnologia Zeiss per il microscopio elettronico a Scansione SEM e tecnologia Oxford per l’analisi con microsonda EDS/EDX.
La 故障分析 è una particolare indagine multidisciplinare e di confronto che permette di determinare le cause che hanno portato un componente a rottura o degrado (estetico o funzionale).
L’analisi fornisce indicazioni e soluzioni per evitare il ripetersi delle condizioni di criticità, fornendo elementi utili alle attività di Problem Solving.
E’ possibile analizzare fratture, superfici di rottura, saldature e giunti, materiali plastici stampati, rotture da corrosione, trattamenti e rivestimenti superficiali (zincature, nichelature etc.).
Competenza e professionalità dello staff tecnico unitamente a moderne attrezzature, sono la chiave per dare risposta certa alle vostre indagini. Per questo abbiamo scelto la tecnologia Zeiss per il Microscopio Elettronico a Scansione SEM con tecnologia Oxford per l’analisi con microsonda EDS/EDX.